Spostamenti tra regioni
Fino al 15 febbraio 2021 è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, anche se in fascia gialla, salvo quelli motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute. Resta comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Per fornire indicazioni ai cittadini alla luce delle numerose richieste di chiarimenti pervenute in ordine alla dichiarazione di domicilio inserita nel nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, come previsto dalle misure antiCovid, si precisa la differenza tra domicilio e residenza.
Il domicilio è costituito dal luogo in cui la persona abbia stabilito
la sede principale dei suoi affari e interessi. Il domicilio può non
coincidere con la residenza, individuata invece quale luogo di dimora
abituale.
La scelta del domicilio non segue nessuna formalità, ossia non
richiede alcuna registrazione presso l'Ufficio Anagrafe. Di conseguenza
il domicilio, a differenza della residenza, non è certificabile.
Attesa l'emergenza sanitaria in corso, l’interessato potrà dichiarare il
proprio domicilio, se non coincidente con la residenza, all’interno del
modulo dell'autodichiarazione per gli spostamenti: la congruità di
quanto dichiarato sotto la propria personale responsabilità sarà oggetto
di valutazione esclusiva da parte delle Forze dell'Ordine incaricate
del controllo.